Il RYLA – Rotary Youth Leadership Awards è un appuntamento formativo annuale speciale riservato ogni anno a migliaia di giovani di tutto il mondo, sponsorizzati dai Club Rotary, che partecipano a questo programma organizzato da ogni Distretto.

Il RYLA 2022-2023 del Distretto 2101, coerentemente con quanto fatto dal 1960 dal Rotary International, propone questa opportunità ad un massimo di 30 giovani di età compresa tra 18 e 35 anni, laureati o laureandi delle Università campane.

L’iniziativa rappresenta un caposaldo dell’azione rotariana di rafforzamento delle capacità di leadership della nuova classe dirigente del Paese. Il percorso formativo si basa sulla condivisione e sul trasferimento attivo ai partecipanti di emozioni, valori, esperienze e conoscenze tecniche essenziali per affrontare la complessità del vivere sociale e per riuscire ad esprimere al meglio le proprie potenzialità e il proprio talento attraverso l’azione concreta, il servizio al di sopra degli interessi personali e l’assunzione diretta e consapevole di responsabilità di guida ispirati da principi e convincimenti etici profondi e radicati e dal più intimo e indissolubile rispetto per la dignità dell’uomo.

Dirigenti d’azienda, professionisti, professori universitari, personalità che ricoprono incarichi pubblici di prestigio, si dedicano allo sviluppo del talento e delle potenzialità dei giovani leader del futuro.

In sintesi, il RYLA si ispira ai valori fondamentali del Rotary, servizio, amicizia, diversità, integrità e leadership, per riaffermare e condividere l’Etica come valore universale, alla base della convivenza civile. Da qui la scelta del tema del RYLA 2022-2023 del Distretto 2101, L’etica, risorsa primaria per la società del futuro, nel cui ambito si focalizzano almeno tre dimensioni dell’etica:

  • la legalità vale a dire la correttezza nei comportamenti, improntati al rispetto delle regole definite in base a obiettivi di efficienza e di equità;
  • il bene comune, con riferimento al ruolo delle dimensioni altruistiche, oltre a quelle del puro interesse egoistico,
  • lo sviluppo sostenibile, come mediazione degli interessi economici e di benessere individuale e collettivo.

La leadership, ispirata a valori etici profondi, comunicata con efficacia e sobrietà, combinata sapientemente con l’essenziale capacità di lavorare con umiltà “in squadra”, valorizzando e motivando sinergicamente al meglio, facendo leva sulla potenza dell’esempio positivo, con infaticabile determinazione, i talenti specifici di tutti, rappresentano le qualità umane imprescindibili che daranno sostanza, lungimiranza e affidabilità ai comportamenti delle future generazioni impegnate in ruoli di responsabilità sociale.

Il percorso formativo RYLA 2022-2023 del Distretto 2101 si terrà nel corso del mese di maggio e richiederà un impegno a tempo pieno per l’intero periodo (dal giovedì pomeriggio all’intera mattina della domenica) con attività d’aula e di laboratorio, con l’obiettivo di sviluppare l’attitudine alla leadership e al lavoro di squadra attraverso le attività di “team-building” e la elaborazione di progetti di servizio innovativi, efficaci e sostenibili.

RYLA 2101 (2022-2023) – Comunicazione istituzionale
RYLA 2101 (2022-2023) – Scheda di iscrizione per Presidenti Rotary

RYLA EDIZIONE 2021-2022

Programma RYLA 2101 2021-2022 (5-8 maggio 2022)
Poster RYLA Distretto 2101 (2021-2022)
Relazione finale RYLA 2021-2022 e presentation pitch giornata finale